I Principi del Metodo Montessori

0

Il metodo Montessori è uno tra i migliori sistemi educativi, adottato in circa 60.000 scuole in tutto il mondo.

Ideato e sviluppato da Maria Montessori che lo mise in pratica nel 1907 con la sua prima classe, ad oggi è ancora un metodo molto attuale e valido.

Ma cos’è il metodo Montessori di preciso e in cosa consiste?

Metodo Montessori Cos’è

La pedagogia montessoriana predilige percorsi educativi che rispettano il naturale sviluppo del bambino, dal punto di vista fisico, pedagogico e sociale.

Tra i principi del metodo Montessori fondamentali c’è l’educazione del bambino all’indipendenza.

Il compito dei genitori e degli insegnanti è deve essere quello aiutarli, senza intervenire troppo, a raggiungere da soli degli obiettivi.

Anche piccole conquiste come imparare a mangiare da soli senza essere imboccati, riuscire a camminare in modo stabile senza l’appoggio di un genitore o lavarsi in autonomia, sono passi importanti per lo sviluppo psico-fisico del bambino.

L’educatore del metodo Montessori è una figura che accompagna il bambino nell’apprendimento senza intervenire in modo attivo. Il maestro cioè deve osservare molto e parlare poco, rispettare i bambini quando fanno degli errori ed aiutarli a correggersi da soli.

Sempre secondo Maria Montessori è fondamentale insegnare a un bambino ad agire e fare le cose con precisione.

Non bisogna mai dire a un bambino che non può fare qualcosa perché è troppo piccolo!

Bisogna dimostrare fiducia e dare la possibilità al bambino di esercitarsi nei compiti più semplici.

Al contrario se il bambino si rifiuta di fare qualcosa non bisogna forzarlo, ma trovare un approccio migliore.

L’educatore deve aiutare i più piccoli a sviluppare i propri talenti in modo naturale e seguendo i loro orientamenti.

Il metodo Montessori inoltre predilige sempre il contatto del bambino con la natura.

Prendersi cura sia degli animali che delle piante, è uno degli istinti più vivi dell’infanzia e permette non solo di apprezzare la natura, ma anche di sviluppare il rispetto e la sensibilità verso altri esseri viventi.

La scuola e gli ambienti educativi devono sempre essere a misura di bambino e rispettare le sue esigenze.

Il materiale didattico, l’offerta formativa e le attività di svago, devono essere studiate per permettere l’apprendimento e lo sviluppo intellettivo, sotto la guida di un insegnante attento.

Il metodo Montessori si articola in diverse teorie e punti caratterizzanti divisi in base ai livelli di sviluppo.

Se ti interessa approfondire l’argomento e metterlo in pratica, ti consiglio di leggere alcuni interessanti libri che ti aiuteranno a comprendere meglio il metodo Montessori nella sua completezza.

Libro 100 attività Montessori dai 18 mesi

Perfetto per le neo mamme e neo papà che vogliono comprendere le prime fasi dello sviluppo e aiutare il bambino a stimolare la creatività.

Le “100 attività Montessori dai 18 mesi” è un manuale sul metodo Montessori per neonati che parla delle fasi dello sviluppo di un bimbo tra i 0 e i 18 mesi.

Fornisce spunti semplici sul come intrattenere i bambini, senza dover obbligatoriamente acquistare giochi o ricorrere a video che tengano occupati e impegnati i più piccini.

Nel testo vengono descritti i migliori lavoretti da far fare ai bambini e i modi per intrattenerli in modo intelligente.

Nel libro inoltre vengono esposti anche alcuni concetti base di pedagogia, che aiutano il genitore a capire meglio il proprio bambino.

Altri Libri Metodo Montessori

Ecco altri interessanti titoli sul metodo Montessori da applicare su bambini di diversa età.

Giochi Metodo Montessori Cosa Sono?

Per aiutare il bambino a sviluppare la propria intelligenza e creatività, ti consiglio alcuni giochi come le costruzioni, i mattoncini giocattolo, i puzzle, i giochi educativi, musicali e interattivi.

Il gioco per i bambini è un’attività fondamentale e molto importante.

Vediamo assieme i migliori giochi per bambini.

OffertaBestseller n. 1
HELLOWOOD Cubo di Abilità Motorie in Legno per Bambini 8 in 1 Cubo di...
  • 🎁【Regali eccellenti per bambini da 1 a 3...
  • 🎁【Giocattoli 8 in 1】 Combina 8 diverse...
  • 🎁【Sicuro e durevole】 Questo cubo delle...
Bestseller n. 8

Metodo Montessori Opinioni

La giusta applicazione del metodo Montessori è sempre vincolata all’insegnante o all’educatore.

Sono diversi gli studi che dimostrano la validità di questo metodo, che tuttavia non può essere applicato da menti rigide e personalità chiuse per esplicare realmente la sua efficacia.

E’ inoltre fondamentale che l’educatore abbia un’adeguata formazione e competenza.

Le scuole che praticano questo metodo sono principalmente concentrate negli Stati Uniti, in Germania, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito, ma sempre più istituti stanno provvedendo alla formazione e all’attuazione di questo sistema educativo, ritenuto tra i migliori per lo sviluppo psico-fisico del bambino e del ragazzo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.